Iniziata nel 1241, subì una radicale trasformazione nella prima metà del ‘700, per acquistare l’aspetto attuale tra gli anni venti e trenta del ‘900. Secondo la tradizione fu lo stesso San Francesco, fermatosi a Pescia, a disporre la fondazione di un luogo spirituale e di carità.
Tra le molte opere d’arte oggi conservate all’interno della Chiesa, spicca per importanza una pala a fondo oro dipinta da Bonaventura Berlinghieri nel 1235, raffigurante San Francesco e storie della sua vita.
Il dipinto, realizzato solo nove anni dopo la sua morte del Santo, è la più antica rappresentazione dell’iconografia di San Francesco ad oggi pervenuta.
Sistema Museo
Via Danzetta, 14 – 06121 Perugia
P.I. 01825380544
Tel. +39.075.5738105
segreteria@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it