Il borgo di Collodi, nei pressi di Pescia, è il luogo che ha dato i natali a Pinocchio, frutto della fantasia di Carlo Lorenzini, che dal nome del borgo prese il proprio nome d’arte: Carlo Collodi. Il Parco di Pinocchio offre molti spunti di divertimento e conoscenza della storia, dei personaggi e dell’universo simbolico legato al burattino più famoso del mondo.
Il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme, che ha sede nell’antica Osteria dei Pellegrini, illustra la storia del territorio e della sua popolazione, con suggestive sezioni dedicate alla geologia e paleontologia, l’archeologia antica e medievale, la storia della bonifica del Padule di Fucecchio, il tesoro di Maria Santissima di Fontenuova, la Stanza del cielo di Galileo, le attività lavorative tradizionali, le attività termali, l’emigrazione e l’immigrazione tra le due guerre mondiali e la Sala della Memoria dedicata all’eccidio del 23 agosto 1944.
Ospitato nell’antico cassero del Castello di Larciano, il Museo Civico custodisce reperti archeologici e oggetti di uso quotidiano che testimoniano la cultura delle genti che si sono susseguite sul territorio dalla preistoria alla civiltà moderna.
Il Mac,n Museo di Arte Contemporanea del Novecento di Monsummano Terme espone una notevole collezione di opere donate da collezionisti e artisti quali Vinicio Berti, Ferdinando Chevrier, Marcello Guasti, Quinto Martini, Jorio Vivarelli, Pietro Annigoni.
Sistema Museo
Via Danzetta, 14 – 06121 Perugia
P.I. 01825380544
Tel. +39.075.5738105
segreteria@sistemamuseo.it
www.sistemamuseo.it